Consiglio #1: Unità del filtro dell'olio L'unità del filtro dell'olio è un componente cruciale per il corretto funzionamento del motore della tua auto. Sì, lo è davvero! Questo piccolo ma molto significativo componente aiuta il tuo motore a mantenere le cose in funzione. Senza di esso, il tuo motore potrebbe non funzionare correttamente affatto. Come funziona l'unità del filtro dell'olio Spiegazione dettagliata Passo 1 di 11 Continua a leggere sotto Attiva/Disattiva immagine a schermo intero Lascia che ti spieghi l'unità del filtro dell'olio.
L'unità del filtro dell'olio è responsabile della rimozione dei contaminanti dall'olio che circola nel motore del veicolo. Elimina la polvere e tutte le cattive sostanze che possono mescolarsi all'olio. Il che, a sua volta, mantiene l'olio pulito e migliora le sue prestazioni. Inoltre, un olio pulito riduce l'usura delle parti in movimento del motore, facendolo durare di più. Se l'olio si sporca e quindi non può più svolgere la sua funzione, deve essere sostituito (ed è per questo che i filtri dell'olio semplici sono così inefficienti!).
Tuttavia, scegliere l'unità del filtro dell'olio migliore per la tua auto richiede idealmente alcune considerazioni chiave. Conosci il marchio e il modello della tua auto. Questo dovrebbe essere il primo passo da fare. E ciò significa conoscere il marchio (cioè Ford o Honda) e lo stile (Civic, Mustang, ecc.). Devi inoltre sapere l'anno in cui è stato prodotto il tuo veicolo, nonché la dimensione del motore. Con queste informazioni, sarai in grado di determinare il filtro dell'olio corretto che si adatta perfettamente alla tua auto.
La prossima cosa che vuoi è un filtro di qualità. Un buono durerà più a lungo e funzionerà meglio proteggendo il tuo motore. I filtri per l'olio di qualità possono trattenere molto più sporco e contaminanti, lasciando il tuo motore libero da un altro tipo di sporcizia. Infine, scegli un filtro dell'olio compatibile con il tipo di olio della tua auto. Controllare questo aspetto è molto importante poiché alcuni filtri svolgono il loro lavoro solo quando viene utilizzato un determinato tipo di olio.
L'unità del filtro dell'olio può essere composta da una o più parti, e ogni parte svolge uno scopo diverso ma molto specifico. Il cuore di questi dispositivi è l'elemento filtrante. Questa sezione pulisce l'olio e raccoglie la sporcizia insieme ad altri contaminanti nocivi che devono essere rimossi. Di solito, l'elemento filtrante è composto da materiali specifici come fibre sintetiche o cellulosa. Questi sono altamente efficaci nel catturare i contaminanti e impedirne il passaggio nell'olio del motore che viene pompato attraverso il tuo motore!
Il filtro dell'olio con il valvola di deviazione (un altro componente dell'insieme del filtro dell'olio). Questa valvola aiuta l'olio a continuare il suo percorso se dovesse mai raggiungere un filtro intasato che ha smesso di funzionare. Se l'olio non riesce a passare, il motore potrebbe non essere alimentato con abbastanza olio e questo è un problema. Una valvola anti-ritorno è integrata anche nell'unità del filtro dell'olio. Questa parte impedisce all'olio di ritornare nella cassa dell'olio quando il motore è spento. Questo garantisce che l'olio rimanga pronto quando si riavvia l'auto.
Una volta rimosso il vecchio filtro dell'olio, è sempre una buona idea pulire l'area dove si inserisce il filtro dell'olio. Questo aiuta a garantire che il nuovo filtro dell'olio che stanno per installare possa essere posizionato correttamente. Quando è pulito, puoi installare la nuova unità del filtro dell'olio. Tuttavia, evita di stringerlo troppo e stringilo al livello giusto. Infine, aggiungi la quantità corretta di olio nel motore in base alle specifiche del tuo veicolo. Quando tutto è a posto, avvia il motore e controlla eventuali perdite intorno al filtro dell'olio. Quindi, se tutto sembra a posto, sei pronto a partire!